Ciao a tutti e Buona Pasqua a tutti, sono nuovo del forum.
ho finalmente deciso di rimettere in marcia la 500 R del '74 che avevo ferma in garage da circa 30 anni, la mia idea è quella di rifarla uguale alla mia prima auto che era sempre una 500 R dello stesso colore ma che a seguito della mia guida da 18enne (capottamento compreso) era stata rottamata, come varianti intendo solo fare gli interni della 500 L.
Enrico
Fiat 500 R 1974 - Tecnocev
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
-
- Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 01.04.2018, 11:18
- Nome: Enrico
- Maranga72
- Sostenitore
- Messaggi: 1684
- Iscritto il: 27.12.2014, 16:12
- Nome: Alessio
- Località: Villafranca di Verona
Re: Camilla 2.0
Ciao Enrico e 
Aspettiamo l'inizio del tuo restauro per seguirti passo a passo


Aspettiamo l'inizio del tuo restauro per seguirti passo a passo



-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Camilla 2.0
Ciao Enrico,
Come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti 500isti
Saremo ben lieti di darti il nostro Benvenuto.
Come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti 500isti
Saremo ben lieti di darti il nostro Benvenuto.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO