Salve a tutti
vi mostro quel che è il nuovo cuore del mio cinquino.
Qualche informazione:
Pistoni 77
Fasce SP 6115/1
Albero a camme 35-75
Valvole aspirazione 33
Cannette telescopiche in alluminio
Carburatore Weber DCOE 40
Scarico Inox
Coperchio punterie CAV MAC
Coppa Olio a conchiglia allungata 6kg
https://youtu.be/0YaKxc0loUE
Restauro 650cc - finalmente
- Dax86l11
- Sostenitore
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 02.10.2009, 1:17
- Nome: Davide
- Località: Faenza
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
Re: restauro 650cc - finalmente
Bello il carter “bambino”



- Ape20ff
- Sostenitore
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
- Nome: Ape
Re: restauro 650cc - finalmente
Salve a tutti.
Come mai hai messo una puleggia così piccola all'alternatore?
Che albero a camme c'era prima? Hai rilevato il diagramma?
Grazie.
Un saluto.
Come mai hai messo una puleggia così piccola all'alternatore?
Che albero a camme c'era prima? Hai rilevato il diagramma?
Grazie.
Un saluto.
- Dax86l11
- Sostenitore
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 02.10.2009, 1:17
- Nome: Davide
- Località: Faenza
Re: restauro 650cc - finalmente
Ciao Grazie
la puleggia è quella originale che c'era montata sul 126, che mi garantiva la carica anche a minimo a differenza della dinamo.
prima l'albero a camme era quello standard montato sul 110F. Purtroppo non ho nessun diagramma
la puleggia è quella originale che c'era montata sul 126, che mi garantiva la carica anche a minimo a differenza della dinamo.
prima l'albero a camme era quello standard montato sul 110F. Purtroppo non ho nessun diagramma
- Thor Original
- Sostenitore
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 16.07.2014, 14:35
- Nome: Stefano
- Località: isola d'elba
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: restauro 650cc - finalmente
Ciao Buongiorno e buone feste
a parer mio..un 40 con un motore semi-standard ma solo con cammes e valvola aspirazione maggiorata....e' un po troppo...io ci metterei un 32 doppio corpo....secondo me ti gira molto piu " pulito"
- Dax86l11
- Sostenitore
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 02.10.2009, 1:17
- Nome: Davide
- Località: Faenza
Re: restauro 650cc - finalmente
Grazie del consiglio, ma il 40 ce l'ho già, mentre il 32 va comprato.
Il bello è, come ho fatto in passato, dedicare notti a farlo girare bene con un 40. Ma sono d'accordo con te.
Regolandolo bene non ho mai avuto problemi ne in basso e ne in alto, mi dava qualche problema in discesa poichè la macchina tendeva a spegnersi, ma ora con la pompa elettrica, non dovrei avere più problemi.
Vi terrò aggiornati, quando lo monterò sotto sarà tutto da regolare nuovamente
Il bello è, come ho fatto in passato, dedicare notti a farlo girare bene con un 40. Ma sono d'accordo con te.
Regolandolo bene non ho mai avuto problemi ne in basso e ne in alto, mi dava qualche problema in discesa poichè la macchina tendeva a spegnersi, ma ora con la pompa elettrica, non dovrei avere più problemi.
Vi terrò aggiornati, quando lo monterò sotto sarà tutto da regolare nuovamente
- Ape20ff
- Sostenitore
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
- Nome: Ape
Re: restauro 650cc - finalmente
Salve a tutti.
Al momento non ricordo il diagramma dell'albero a camme originale ma comunque si trova anche sui libretti di uso e manutenzione.
Non serve rilevarlo. Ho chiesto nel caso si fosse tratatto di un albero non originale.
Ero curioso perchè mi sembra di ricordare che già da prima giravi col 40. Questo dovrebbe essere un motore con un alternatore come il tuo e con la puleggia originale.
Sulla tua puleggia non ci sono i tre bulloncini intorno al bullone centrale ed è visibilmente più piccola.
Un saluto.
Al momento non ricordo il diagramma dell'albero a camme originale ma comunque si trova anche sui libretti di uso e manutenzione.
Non serve rilevarlo. Ho chiesto nel caso si fosse tratatto di un albero non originale.
Ero curioso perchè mi sembra di ricordare che già da prima giravi col 40. Questo dovrebbe essere un motore con un alternatore come il tuo e con la puleggia originale.
Sulla tua puleggia non ci sono i tre bulloncini intorno al bullone centrale ed è visibilmente più piccola.
Un saluto.
- Dax86l11
- Sostenitore
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 02.10.2009, 1:17
- Nome: Davide
- Località: Faenza
Re: restauro 650cc - finalmente
Ho anche quella puleggia solo che al minimo non caricava la batteria. Utilizzando questa invece al minimo la spia generatore si spegne e non ho più il problema della carica batteria, facendo poca strada.
Esatto il 40 ce l’ho da un bel po’ ma ora ho cercato di modificare un po’ di cose per adeguare il tutto alla cilindrata voluta.
Esatto il 40 ce l’ho da un bel po’ ma ora ho cercato di modificare un po’ di cose per adeguare il tutto alla cilindrata voluta.
- Dax86l11
- Sostenitore
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 02.10.2009, 1:17
- Nome: Davide
- Località: Faenza
Re: restauro 650cc - finalmente
Ciao a tutti
qualche aggiornamento:
Cambio 5 marce con pignone e corona Fiat 500
Pompa Facet
Filter King
https://youtu.be/VANMbBk9BLk
qualche aggiornamento:
Cambio 5 marce con pignone e corona Fiat 500
Pompa Facet
Filter King
https://youtu.be/VANMbBk9BLk