Ciao a tutti !
Da oggi posso dire di essere un nuovo possessore di una 500L 1969 !!
L'ho comprata tutta smontata , con lavoro di lattoniera incominciato ma non finito, con sostituzione fondi, frontale e fiancate , mi aspettera' un gran bel lavoro ma punto entro Aprile di scorazzare a zonzo con la mitica !
Ora sono molto combattuto per che colora farla , originale è blu turchese ,visto che non c'è corrispondenza con anno /colore volevo cambiarlo.
Mi piacerebbe il celeste 491 oppure un Azzurro Acquamarina ,ma questi colori / anno non c'erano .
Perderebbe tanto di valore? Ed invece per l'ASI ( non penso di fare una targa oro anche se cerchero' di fare un restauro ad HOC il piu' possibile originale) avrei delle problematiche a riguardo?
Ovviamente la farei come era in originalita', azzura con interno rosso , penso sia il massimo (gusto personale) .
Aiuto che colore ??
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15.11.2020, 10:43
- Nome: Riccardo
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Aiuto che colore ??
Se cambi colore con un altro dell'epoca, alla fine il valore è relativo, non cambia più di tanto; SE non parliamo di targa oro ASI non avrai alcun problema.
E' molto più importante la qualità del restauro, soprattutto per quanto riguarda i lavori di carrozzeria.
Buon lavoro
E' molto più importante la qualità del restauro, soprattutto per quanto riguarda i lavori di carrozzeria.
Buon lavoro

Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
- Albatros
- Sostenitore
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
- Nome: federico
- Località: Mugnano di Napoli
Re: Aiuto che colore ??
Visto che sei un neofita prima di scegliere il colore, dai uno sguardo
alla tabella colori, ed in base all' anno di costruzione scegliere quello
che più si avvicina al tuo gusto.
Se la tua 5ina fosse stata posteriore, dopo dicembre 70, potevi
rilevare il colore dalla piastrina posta sotto il numero di telaio
stampigliato nel cofano anteriore.
Ciao

alla tabella colori, ed in base all' anno di costruzione scegliere quello
che più si avvicina al tuo gusto.
Se la tua 5ina fosse stata posteriore, dopo dicembre 70, potevi
rilevare il colore dalla piastrina posta sotto il numero di telaio
stampigliato nel cofano anteriore.
Ciao



Nel mio DNA solo 500
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15.11.2020, 10:43
- Nome: Riccardo
Re: Aiuto che colore ??
Ciao e grazie molte per le risposte !
@Albatros avevo gia' controllato la targhetta stampigliata ed essendo del 69 , confermo che non c'è il tipo colore .
@gybson66 grazie molte, ovviamente la mai L è un 69 ,non potrei farla azzurro acquamarina perchè le auto le facevano cosi' dal 64 al 68 .. Che peccato..
Dovrei scegliere tra i colori che erano a disposizione quegli anni ..Colori che non mi appagano ...
@Albatros avevo gia' controllato la targhetta stampigliata ed essendo del 69 , confermo che non c'è il tipo colore .
@gybson66 grazie molte, ovviamente la mai L è un 69 ,non potrei farla azzurro acquamarina perchè le auto le facevano cosi' dal 64 al 68 .. Che peccato..
Dovrei scegliere tra i colori che erano a disposizione quegli anni ..Colori che non mi appagano ...
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Aiuto che colore ??
Vabbè ma se non ti interessa la targa oro ASI... Io la farei come più mi piace, e poi è comunque un colore originale, tra l'altro uno dei più belli.
Vai di azzurro acquamarina
Vai di azzurro acquamarina

Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)