Doppio filtro benzina serve?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 09.04.2016, 20:38
- Nome: Fabio
- Località: Canelli
Doppio filtro benzina serve?
Ciao a tutti ma secondo voi il doppio filtro benzina serve ? Questa è quella che devo andare a vedere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Doppio filtro benzina serve?
Messi così non credo servano a molto
Io ne ho solo uno montato davanti, subito dopo l'uscita dal serbatoio.

Io ne ho solo uno montato davanti, subito dopo l'uscita dal serbatoio.
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 09.04.2016, 20:38
- Nome: Fabio
- Località: Canelli
Re: Doppio filtro benzina serve?
Be l’importante che ci sia prima che entra nella pompa benzina no? Poi che sia subito all’uscita del serbatoio o subito prima dell’entrata nella pompa credo non cambi molto no? Correggetemi se sbaglio
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Doppio filtro benzina serve?
E' giusto quello che dici, montato a monte, il filtro protegge sia la pompa che il carburatore.
Io l'ho messo all'uscita del serbatoio perchè ho messo tutti i tubi nuovi ed ho preferito metterlo lì.
Poi ognuno segue una sua teoria, molti lo posizionano tra pompa e carburatore.

Io l'ho messo all'uscita del serbatoio perchè ho messo tutti i tubi nuovi ed ho preferito metterlo lì.
Poi ognuno segue una sua teoria, molti lo posizionano tra pompa e carburatore.

Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 09.04.2016, 20:38
- Nome: Fabio
- Località: Canelli
Re: Doppio filtro benzina serve?
Ah ecco quindi diciamo è un surplus metterlo sia prima che dopo la pompa.
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Doppio filtro benzina serve?
Diciamo che il secondo lo sporca solo il tempo visto che il primo blocca eventuali corpi dannosi.
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Doppio filtro benzina serve?


Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 09.04.2016, 20:38
- Nome: Fabio
- Località: Canelli
- Manuel_500f
- Sostenitore
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 15.10.2020, 10:01
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Vespa 50 R
Vespa 150 VBB1T
Piaggio Si
Piaggio Bravo
Re: Doppio filtro benzina serve?
Ci pensavo anch'io, potrebbe rallentare il flusso con una conseguente minore resa? Avevo pensato anch'io di metterlo a monte subito dopo l'uscita dal serbatoio. Dovrei pulire il serbatoio, dopo 30 anni di fermo..non vorrei rovinare la pompa

La mia 500: https://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=73&t=26134
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Doppio filtro benzina serve?
Se pulisci il serbatoio ricordati di soffiare dentro la tubazione di mandata serbatoio-pompa, le partcelle di ruggine (quella specie di talco che troviamo nella vaschetta) si deposita lungo la tubazione.
Un filtro e sufficiente ma non all'uscita serbatoio, quando la carta del filtro e umida la resistenza al passaggio della benzina è maggiore, la tubazione è lunga, meglio nel tratto pompa-carburatore.
Con una pompa elettrica è diverso, va protetta, in questo caso il filtro è meglio prima della pompa.
Una volta tolte le viti le due parti della pompa si separano, oppure il coperchio sopra

Un filtro e sufficiente ma non all'uscita serbatoio, quando la carta del filtro e umida la resistenza al passaggio della benzina è maggiore, la tubazione è lunga, meglio nel tratto pompa-carburatore.
Con una pompa elettrica è diverso, va protetta, in questo caso il filtro è meglio prima della pompa.
Una volta tolte le viti le due parti della pompa si separano, oppure il coperchio sopra

Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 09.04.2016, 20:38
- Nome: Fabio
- Località: Canelli
Re: Doppio filtro benzina serve?
Come mai meglio fra pompa e carburatore? la forza con cui arriva è maggiore fra pompa e carburatore che fra serbatoio e pompa?Mantovasud ha scritto: ↑27.11.2020, 16:09 Se pulisci il serbatoio ricordati di soffiare dentro la tubazione di mandata serbatoio-pompa, le partcelle di ruggine (quella specie di talco che troviamo nella vaschetta) si deposita lungo la tubazione.
Un filtro e sufficiente ma non all'uscita serbatoio, quando la carta del filtro e umida la resistenza al passaggio della benzina è maggiore, la tubazione è lunga, meglio nel tratto pompa-carburatore.
Con una pompa elettrica è diverso, va protetta, in questo caso il filtro è meglio prima della pompa.
Una volta tolte le viti le due parti della pompa si separano, oppure il coperchio sopra
![]()
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Doppio filtro benzina serve?
La pompa è aspirante, malgrado la benzina ci arriva caduta o per effetto-sifone (quando togli il vino da una damigiana) la tira a se, un tragitto così lungo potrebbe essere contro producente, fa più fatica.
Se smonti un filtro-benzina e dentro ne contiene ancora un po, prova a soffiare con la bocca sul raccordo, vedrai quanta fatica fai a farla uscire..sul motore il tragitto è breve..se proprio, almeno appena prima della pompa.

Se smonti un filtro-benzina e dentro ne contiene ancora un po, prova a soffiare con la bocca sul raccordo, vedrai quanta fatica fai a farla uscire..sul motore il tragitto è breve..se proprio, almeno appena prima della pompa.

Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- Albatros
- Sostenitore
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
- Nome: federico
- Località: Mugnano di Napoli
Re: Doppio filtro benzina serve?
Già da tempo ho installato il filtro benzina a monte del
motore, proprio all'uscita del serbatoio e nn ho potuto
riscontrare alcuna anomalia.
Faccio diversi lunghi percorsi e mai ho avuto problemi
sia con la pompetta AC che con il filtro, anzi il posizionamento
del filtro all'uscita del serbatoio fa da protezione allo
intero circuito della benzina e riduce quasi a zero il rischio
di un incendio motore, per fuoriuscite anomale di benzina.

motore, proprio all'uscita del serbatoio e nn ho potuto
riscontrare alcuna anomalia.
Faccio diversi lunghi percorsi e mai ho avuto problemi
sia con la pompetta AC che con il filtro, anzi il posizionamento
del filtro all'uscita del serbatoio fa da protezione allo
intero circuito della benzina e riduce quasi a zero il rischio
di un incendio motore, per fuoriuscite anomale di benzina.



Nel mio DNA solo 500
- Manuel_500f
- Sostenitore
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 15.10.2020, 10:01
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Vespa 50 R
Vespa 150 VBB1T
Piaggio Si
Piaggio Bravo
Re: Doppio filtro benzina serve?
Che spiegazioni dettagliate, complimenti e grazie! Il tubo che parte dal serbatoio ed arriva alla pompa è lo stesso o come mi diceva il mio meccanico all'interno della macchina passa un tubicino metallico alle cui estremità sono fascettati i due tubi che vanno al serbatoio e alla pompa?Mantovasud ha scritto: ↑27.11.2020, 16:09 Se pulisci il serbatoio ricordati di soffiare dentro la tubazione di mandata serbatoio-pompa, le partcelle di ruggine (quella specie di talco che troviamo nella vaschetta) si deposita lungo la tubazione.
Un filtro e sufficiente ma non all'uscita serbatoio, quando la carta del filtro e umida la resistenza al passaggio della benzina è maggiore, la tubazione è lunga, meglio nel tratto pompa-carburatore.
Con una pompa elettrica è diverso, va protetta, in questo caso il filtro è meglio prima della pompa.
Una volta tolte le viti le due parti della pompa si separano, oppure il coperchio sopra
![]()
La mia 500: https://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=73&t=26134
- Marcof68
- Sostenitore
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Doppio filtro benzina serve?
Dal serbatoio parte il tubo di gomma "Cavis" che passa dentro la macchina ed esce dal tunnel sotto la seduta posteriore,da li si attacca ad un tubo sagomato in ferro che arriva nel vano motore,da li tubo in gomma "Cavis" che arriva alla pompa e stesso tubo dalla pompa al carburatore. Alcuni dal tubo in ferro alla pompa mettono il tubo nero rinforzato... .

