scocche di nuova produzione

Tutto quello che riguarda la 500 ma che non rientra nelle sezioni precedenti
Avatar utente
Moreno
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 461
Iscritto il: 10.01.2009, 16:21

scocche di nuova produzione

Messaggio da Moreno »

ciao.. sapevate che in francia riproducono i telai nuovi della citroen 2 cavalli ? porti il tuo vecchio telaio marcio o incidentato lo consegni e ripunzonano il numero di telaio su quello nuovo ovviamnte galvanizzato.. tutto nel rispetto delle norme e dell originalità... :-(


e le nostre cinquine?? facciamo qualche domandina alla fiat se ricostruiscono fedelmente la scocca ?? ;) beh.. sarebbe un sogno.. mahh.. comunque alla fiat servono liquidi.. chi sa.. :mrgreen:
IL MIO CUORE BATTE PER I DUE CILINDRI ........
Avatar utente
Mino.Andretta
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1129
Iscritto il: 01.07.2008, 23:28
Nome: mino
Località: Napoli

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Mino.Andretta »

il telaio della citroen 2 cv è una cosa e la scocca della 500 ne è un'altra, sono due lavorazioni diverse.
Avatar utente
Moreno
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 461
Iscritto il: 10.01.2009, 16:21

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Moreno »

ma daiiii :lol: non fare le cose difficili :mrgreen: prendiamola un po a spanne..
IL MIO CUORE BATTE PER I DUE CILINDRI ........
Avatar utente
Mino.Andretta
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1129
Iscritto il: 01.07.2008, 23:28
Nome: mino
Località: Napoli

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Mino.Andretta »

se parli di telaio citroen 2 cv come, dyane 6, ami 8 hanno il telaio a travi che si smonta tranquillamente distaccandolo dalla carrozza sono 8 perni da 17 lunghi 13 mm distaccare i suporti motore e collettore scarico e togli il telaio, alla500 come lo togli il telaio?
Avatar utente
Moreno
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 461
Iscritto il: 10.01.2009, 16:21

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Moreno »

beh ovviamente tutta la scocca rifai.
IL MIO CUORE BATTE PER I DUE CILINDRI ........
Avatar utente
Mino.Andretta
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1129
Iscritto il: 01.07.2008, 23:28
Nome: mino
Località: Napoli

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Mino.Andretta »

E na parola :lol: :lol:
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Duecanne »

Sulla 500 l'unica soluzione è il restauro o al limite la scocca di rotazione, pero' chiedo sempre indietro il reso ;) Ne preparo un paio senza lamierato cruscotto per FL e una della R ma per ovvi morivi mi serve la vecchia!
Avatar utente
Urka
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2862
Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
Nome: Andrea
Località: SIRACUSA

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Urka »

anche eventualmente scocca pronto corsa?? mi potrebbe interessare 8-)
Avatar utente
Fraterraemarte
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 94
Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
Località: Spello

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Fraterraemarte »

Con tutto il bussiness che c è mi meraviglierei se nn lo facessero anche qui in italia, ma si sa chi sono gli italiani..........itagliani!!!.........
Che sia facile o difficile , che comporti piu o meno spesa credo che sia na cosa da fà! :?
Se le cose nn le sai : SALLE
Avatar utente
Moreno
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 461
Iscritto il: 10.01.2009, 16:21

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Moreno »

Urka ha scritto:anche eventualmente scocca pronto corsa?? mi potrebbe interessare 8-)

non esageriamo :lol: beh però avere una scocca nuova senza stuccature, ruggine, marcio, chi piu ne ha e piu ne metta non sarebbe bello averne una nuova ? con tutti i suoi trattamenti di oggi..
IL MIO CUORE BATTE PER I DUE CILINDRI ........
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Duecanne »

moreno ha scritto:
Urka ha scritto:anche eventualmente scocca pronto corsa?? mi potrebbe interessare 8-)

non esageriamo :lol: beh però avere una scocca nuova senza stuccature, ruggine, marcio, chi piu ne ha e piu ne metta non sarebbe bello averne una nuova ? con tutti i suoi trattamenti di oggi..

Il lavoro è fattibile ma partendo da un ossatura esistente, farla da zero a meno che non di facciano stampare delle ossature apposite non si puo'. Partendo da una vecchia scocca è possibile riportarla a nuovo con tutti i trattamenti e volendo anche allargata, con passaruota rinforzati e accorgimenti richiesti dal cliente ma occorre la base ;)
Avatar utente
Moreno
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 461
Iscritto il: 10.01.2009, 16:21

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Moreno »

duecanne ha scritto:
moreno ha scritto:
Urka ha scritto:anche eventualmente scocca pronto corsa?? mi potrebbe interessare 8-)

non esageriamo :lol: beh però avere una scocca nuova senza stuccature, ruggine, marcio, chi piu ne ha e piu ne metta non sarebbe bello averne una nuova ? con tutti i suoi trattamenti di oggi..

Il lavoro è fattibile ma partendo da un ossatura esistente, farla da zero a meno che non di facciano stampare delle ossature apposite non si puo'. Partendo da una vecchia scocca è possibile riportarla a nuovo con tutti i trattamenti e volendo anche allargata, con passaruota rinforzati e accorgimenti richiesti dal cliente ma occorre la base ;)
guarda a mio parere dico che costruiscono cose impossibili oggi , ormai con computer e attrezzatura varie riescono a fare di tutto. certo ovviamente se c'è l'interesse.
IL MIO CUORE BATTE PER I DUE CILINDRI ........
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Duecanne »

moreno,

Hai ragione, la tecnologia permette tutto ma c'è un discorso di redditività e di costi, chi investirebbe in un progetto del genere?
Intanto non sarebbe omologabile come storica e una 500 costruita ex novo nel 2010 non sarebbe immatricolabile come auto nuova viste le normative ben diverse da quelle di 50 anni fà. Bisogna anche considerare quanti sarebbero disposti ad una spesa ben superiore a un restauro, a meno che non parliamo di stampare lamierati per consentire ai vari artigiani di riassemblare una scocca ma deve mantenere i suoi numeri di telaio originari. Questo lo faccio già partendo da relitti, oltre al tunnel centrale, il vano motore e il padiglione gli altri lamierati sono tutti nuovi e una scocca rilamierata al 90% è come nuova se viene fatta a regola d'arte.
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da doibaf »

Il problema rimane quello dei lamierati rifatti.... male!

doibaf
Avatar utente
Moreno
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 461
Iscritto il: 10.01.2009, 16:21

Re: scocche di nuova produzione

Messaggio da Moreno »

duecanne ha scritto:moreno,

Hai ragione, la tecnologia permette tutto ma c'è un discorso di redditività e di costi, chi investirebbe in un progetto del genere?
Intanto non sarebbe omologabile come storica e una 500 costruita ex novo nel 2010 non sarebbe immatricolabile come auto nuova viste le normative ben diverse da quelle di 50 anni fà. Bisogna anche considerare quanti sarebbero disposti ad una spesa ben superiore a un restauro, a meno che non parliamo di stampare lamierati per consentire ai vari artigiani di riassemblare una scocca ma deve mantenere i suoi numeri di telaio originari. Questo lo faccio già partendo da relitti, oltre al tunnel centrale, il vano motore e il padiglione gli altri lamierati sono tutti nuovi e una scocca rilamierata al 90% è come nuova se viene fatta a regola d'arte.
io avevo scritto in cima al topic che noi diamo il vecchio telaio e la casa costruttrice ci da il nuovo telaio con il vecchio numero di telaio originale! ovviamente c'è da dire quanti sarebbero disposti a fare questo, piu si è meno costa, la realtà è che avere un telaio senza stuccature e fazzoletti di lamiera meglio è, io personalmente la pagherei anche piu di un restauro se ristampassero il telaio.
IL MIO CUORE BATTE PER I DUE CILINDRI ........
Rispondi

Torna a “ALTRO”