kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
Amici per favore.... rimaniamo in un sano clima da forum...
Certo le domande sono tante e impegnative e ci vorrà tempo per rispondere...
Senza fretta e senza polemiche... mi raccomando!
doibaf
Certo le domande sono tante e impegnative e ci vorrà tempo per rispondere...
Senza fretta e senza polemiche... mi raccomando!
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 04.03.2012, 9:30
- Nome: nino
- Località: roma
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
sarei ben felice di mantenere la discussione nei limiti della buona creanza ma i dubbi e toni inquisitori dell'amico p69 non posso tollerarli avrebbe avuto tutte le informazioni senza inutili sarcasmi sai bene che ho proposto te come supervisore alla regolarità dell'operazione cmq risponderò a tutte le domande per rispetto degli utenti ma ritiro la proposta,doibaf ha scritto:Amici per favore.... rimaniamo in un sano clima da forum...
Certo le domande sono tante e impegnative e ci vorrà tempo per rispondere...
Senza fretta e senza polemiche... mi raccomando!

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
Antonio Campus, ti invito a restare in tema
sono state poste delle semplicissime domande ... bastano delle semplici risposte, alcune cose non le ho capite ed ho chiesto spiegazioni educatamente e a modo
stai rimbalzando con i discorsi come una pallina pazza a destra e sinistra..... Torniamo in tema 



-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
credo di capire che tu hai dichiarato guerra a tutto il mondo e probabilmente anche a te stesso,
puoi tranquillamente entrare sullo specifico, ma senza acredine, anche perchè quando c'è da polemizzare non sono secondo a nessuno e non vorrei far la fine di marrazzo, manlio e altri per la tua stupida ironia e il tuo sarcasmo idiota
in quanto alla lunga storia io farò il bravo ma tu, ti prego, non fare lo furbo

Scusa Nino fino ad ora sei stato corretto ed educato. Ma "STUPIDA IRONIA" e "SARCASMO IDIOTA" questo no.
Pi 69 ti ha fatto delle domande educate senza offenderti e ti chiedo altrettanto
puoi tranquillamente entrare sullo specifico, ma senza acredine, anche perchè quando c'è da polemizzare non sono secondo a nessuno e non vorrei far la fine di marrazzo, manlio e altri per la tua stupida ironia e il tuo sarcasmo idiota
in quanto alla lunga storia io farò il bravo ma tu, ti prego, non fare lo furbo


Scusa Nino fino ad ora sei stato corretto ed educato. Ma "STUPIDA IRONIA" e "SARCASMO IDIOTA" questo no.
Pi 69 ti ha fatto delle domande educate senza offenderti e ti chiedo altrettanto
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
Antonio Campus ha scritto:sarei ben felice di mantenere la discussione nei limiti della buona creanza ma i dubbi e toni inquisitori dell'amico p69 non posso tollerarli avrebbe avuto tutte le informazioni senza inutili sarcasmi sai bene che ho proposto te come supervisore alla regolarità dell'operazione cmq risponderò a tutte le domande per rispetto degli utenti ma ritiro la proposta,doibaf ha scritto:Amici per favore.... rimaniamo in un sano clima da forum...
Certo le domande sono tante e impegnative e ci vorrà tempo per rispondere...
Senza fretta e senza polemiche... mi raccomando!
Secondo me puoi farlo benissimo perchè nelle domande di Pi69 io non ci ho visto sarcasmo o toni inquisitori: si tratta di una delle persone tecnicamente più preparate del forum che chiede spiegazioni da incrociare con quello che sa e che ha studiato, sicuramente appassionato e pieno di idee anche lui.
Se però alcune domande le ritieni lo stesso provocatorie spiegaci perchè , lasciale indietro e rispondi solo alle altre.
Non serve che ritiri la proposta (io rimango sempre a disposizione come supervisore dell'operazione) perchè, fino a prova contraria, rimane un discorso interessante.
doibaf
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
Antonio Campus, dimenticavo:
Tu fino ad ora sei stato completamente diverso, risquotendo anche molta simpatia e ammirazione...
doibaf
per quanto riguarda Lavazza non discuto perchè quello che ho letto di lui qui è stato sempre all'altezza della sua fama, ma non ti paragonare agli altri 2 perchè ci perderesti e molto! Naturalmente non entro nel merito della capacità come preparatori perchè non sono in grado di giudicare, ma fra di noi da un punto di vista comunicativo sono stati un disastro di autocelebrazione e arroganza, infatti si è vista la fine che hanno fatto.Antonio Campus, non vorrei far la fine di marrazzo, lavazza, manlio
Tu fino ad ora sei stato completamente diverso, risquotendo anche molta simpatia e ammirazione...
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
Giusto precisare che Lavazza non ci azzecca minimamente in nessuna discussione e non capisco come sia saltato fuori
direi di ripartire da qui per non creare confusione

Pi69 ha scritto:Antonio Campus, ho riletto attentamente tutta la discussione e ci sono alcune cose che non ho capito , di seguito ho elencato tutti i punti coi i relativi riferimenti,per essere più preciso ho contrassegnato in rosso le tue citazioni
è troppo allettante aprire questa nuova sezione.
da molto tempo ho rapporti di lavoro con le principali aziende costruttrici di parti speciali per auto da corsa,
recentemente con la collaborazione del reparto progetti e collaudo di una delle DUE SOLE AZIENDE AL MONDO SPECIALIZZATE che producono PISTONI E BIELLE PER MOTORI RAFFREDDATI AD ARIA ad altissime prestazioni
Puoi dirmi chi sono queste aziende e che differenza ci passa tra una biella per motori raffreddati ad acqua ed una per motori ad aria ? stesso discorso per i pistoni : che differenza ci passa tra uno destinato a motori raffreddati ad acqua ed uno per motori raffreddati ad aria ?
ho progettato , realizzato e collaudato, un kit pistoni e bielle per la nostra beneamata 500
Benissimo... quindi potrai sciogliere tutti i miei dubbi e a richiesta potrai fornirmi tutti gli elementi per dimostrarmi ciò
NON DESTINATI ALLA LIBERA VENDITA ma solo per uso proprio in ossequio alle leggi vigenti ,
Questo cosa significa?
per evitare la cessione del progetto a commerciati autorizzati all'import- export, che farebbero lievitare enormemente il prezzo di acquisto CERCO ADESIONI per acquisto collettivo, ESENTE DA I.V.A e da ricarichi di gestione.
qui come sopra.. solitamente ad una azienda si invia una richiesta d'offerta ( allegando un progetto o altro) una volta arrivata l'offerta se ti stà bene segui le loro istruzioni, paghi ringrazi e ti arriva la roba a casa da qualsiasi parte del mondo e con qualsiasi mezzo ( lo specifica l'azienda sotto la voce "a mezzo di")
N.B. HO ANTICIPATO LE SPESE DI PROGETTO E PAGATO I STAMPI CHE OCCORRONO PER LA PRODUZIONE
Prima hai scritto che hai "progettato realizzato e collaudato".. poi mi scrivi che hai anticipato le spese di progetto.. dunque visto e considerato che hai PAGATO è possibile prendere visione dell'offerta di tale azienda e prendere visione dei particolari che ti hanno inviato ? li non ci sono dati sensibili e i "furbacchioni" non se ne possono far nulla
il kit è composto da 2 bielle H BEAM in acciaio forgiato, e pallinato
Come ho scritto sù e possibile vedere foto reali di tali particolari ? così da appurare se effettivamente son forgiate e pallinate, capire la faccenda degli stampi? Inoltre una biella forgiata necessita di pallinatura ? se si puoi dimostrarmi tecnicamente questa cosa con dati alla mano dei particolari in questione?
assolutamente precise e con nessuna tolleranza di lavorazione
Pur avendo frequentato un corso di disegno tecnico non sono riuscito a capire questo passaggio e ti chiedo dettagliati chiarimenti.
lega speciale ad altissima resistenza alle sollecitazioni termiche e alla trazione
Potresti specificarmi la lega del pistone e la lega della biella ?
forgiati a 1600 tonnellate
Forgiati sò cosa significa idem per 1600 tonnellate , ho cercato in lungo ed in largo ma non sono riuscito con questi elementi a trovare informazioni per farmi un idea del processo, potresti spiegarmelo dettagliatamente ?
ulteriori specifiche in seguito
Questo il 15.06.2012, 8:03 ... ma hai postato solo qualcosina ed infatti oggi ti stò sollecitando dei chiarimenti
il costo dell'adesione previsto è di 480 euro compreso di tasse doganali e spese di spedizione in tutta italia
tempi di consegna previsti 60 gg
Qui parli di tasse doganali e sopra mi scrivi ESENTE DA I.V.A ... queste tasse vanno pagate si o no ? e visto che si parla di tasse doganali da che nazione arriva il prodotto ? i 60gg di consegna mi sembrano un pò tantini.. Come mai ci vuole questo tempo biblico ? al giorno d'oggi molti fanno acquisti in rete in ogni angolo del globo .. viene rilasciato un codice di tracciabilità e un pò tutti ci siamo divertiti a controllare il nostro pacco come rimbalza per mezzo pianeta in pochissimo tempo.
la quantità di ordine minimo che l'azienda costruttrice è disposta ad accettare è di 500 pezzi( 250 kit completi) ho ricevuto molte adesioni da parte di molti preparatori,
ricordandovi che tutto ciò che si trova in commercio non è specifico per motori raffreddati ad aria ma è solo adattato
Come tutti sappiamo e giustamente ovvio ..... esiste la quantità minima, da come hai scritto deduco con assoluta certezza che già hai avuto rapporti con questa azienda e da come hai scritto la quantità minima che può fornire son 500pz.. facendo due conti sulle punta delle dita , per le tue mani sono passati 500 bielle e 500 pistoni identici a quelli che qui ci stai proponendo.
E possibile avere qualche nome di questi preparatori? va a finire che qualche utente si servi da qualcuno di tua conoscenza magari con un intermediario di fiducia puoi riuscire a piazzare qualche kit in più.
Come fai ad essere sicuro che tutto quello che c'è in commercio non è specifico per i nostri motori? Questa è un offesa a chi si dedica con passione e professionalità al proprio lavoro e ne esistono tantissimi, che realizzano i particolari nelle proprie aziende, garage ed officine ...in "ITALIA" ... gente di tutto rispetto !
come promesso ecco intanto il disegno originale delle bielle H beam in acciaio forgiato
qui ti ho risposto molto velocemente ma ora che ho tempo cercherò di spiegarmi meglio
Quel disegno è solo indicativo ed inviato ad un'azienda non ha nessun valore... ma digitando su google "fiat 500 no.358w cc127mm" sono arrivato all'originale ed ad una interessante tabella che riporta i dati di altre bielle "speciali" made in cina.. mi hanno colpito molto le misure e come chiamano loro la nostra beneamata (fiat700) il che mi conferma miei vecchi dubbi..... che non hanno nulla a che vedere con questo topic.
200kpst tolleranze 0/001
QUI non ho capito a cosa si riferisce.. se ai bulloni o le bielle
spettrografate singolarmente differenza +- 1gr
Puoi postarmi qualcosa a riguardo ? vista la mole di componenti che ti sono passati per le mani avrai sicuramente qualcosa a riguardo per dimostrare ciò.
le misure e la distribuzione del materiale sul corpo biella sono state volutamente cancellate
Con assoluta certezza posso dirti che hai cancellato le "misure" ... ma è ben chiara la distribuzione del materiale... il disegno tecnico è regolamentato da norme e scritto in parole spicciole deve essere univoco per tutti e viene regolamentato da appositi enti, ti consiglio la lettura di un testo universitario definito bibbia del disegnatore o altri nomignoli ( disegno tecnico industriale - chirone tornincasa ) inoltre in poco tempo si può risalire alle misure di massima di quell'immagine, vettorializzarla e modellarla 3d .. ma alla fine comunque non servirebbe a nulla perchè mancano proprio altri particolari, le quote nominali che hai cancellato servono in parte alla realizzazione di tale componente
non mi dilungo senno incomincio a diventare noioso :-)
quella azienda produce bielle appena discrete ottime per motori normali o poco più
No quell'azienda http://www.allproducts.com/manufacture96/sichuan/ non produce bielle e come si può ben leggere nel link si occupa di tutt'altro che non credo sia il caso di postare qui, basta leggere ed eventualmente chi ha voglia può cercare più informazioni a riguardo.
c'è anche questa possibilità, cioè aggiungere al kit una serie di prigionieri in acciaio armonico, ma per ora non è compreso
ho cercato acciaio armonico http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio_armonico e non ho trovato un nesso con prigionieri o altro.... anche qui chiedo maggiori chiarimenti
In attesa di una tua risposta
-
- Sostenitore
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 04.03.2012, 9:30
- Nome: nino
- Località: roma
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
per prima cosa mi sento in dovere di chiedere scusa alle persone che ho nominato nella discussione, non avrei dovuto, è antipatico essere tirati in ballo senza ragione.
poi, un piccolo appunto a chi non ha colto il sarcasmo e l'ironia e la provocazione nelle domande del nostro amico, perdonatemi ma non sono d'accordo per questo motivo mi sottoporrò a malavoglia a questo interrogatorio con metodi da santa inquisizione.
cominciamo con il perchè dell'idea:
la legge prevede che si possono importare merci anche in quantità importanti senza una posizione fiscale e senza I.V.A. a patto che siano destinate al solo uso personale e non destinate alla vendita con la formula "acquisto cumulativo"in pratica e poche parole la quantità importata va divisa in piccoli lotti tra le persone interessate
al momento dello sdoganamento della merce insieme a un'infinità di documenti che escludono all'interno dell'imballo sostanze pericolose per l'ambiente, sostanze che non causano danni allo strato di ozono, sostanze antimuffa vietate,ed altre amenità simili, la dogana oltre alle TASSE DOGANALI, NON l'I.V.A, richiede il nominativo e il codice fiscale di TUTTE LE PERSONE coinvolte nell'acquisto, con questa formula si abbatterebbe il costo del 21% di I.V.A il costo di gestione di una posizione fiscale valutabile intorno al 35% e il giusto ricarico del'importatore I DOCUMENTI COMPROVANTI CIò CHE ASSERISCO DI PRECEDENTI OPERAZIONI SONO A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE VOGLIA VISIONARLI DAL VERO contengono nomi e indirizzi che non possono essere divulgati (doibaf?) o chiunque abiti nelle vicinanze
CON L'OCCASIONE RIBADISCO CHE LA PROPOSTA NON è PIù VALIDA
poi, un piccolo appunto a chi non ha colto il sarcasmo e l'ironia e la provocazione nelle domande del nostro amico, perdonatemi ma non sono d'accordo per questo motivo mi sottoporrò a malavoglia a questo interrogatorio con metodi da santa inquisizione.
cominciamo con il perchè dell'idea:
la legge prevede che si possono importare merci anche in quantità importanti senza una posizione fiscale e senza I.V.A. a patto che siano destinate al solo uso personale e non destinate alla vendita con la formula "acquisto cumulativo"in pratica e poche parole la quantità importata va divisa in piccoli lotti tra le persone interessate
al momento dello sdoganamento della merce insieme a un'infinità di documenti che escludono all'interno dell'imballo sostanze pericolose per l'ambiente, sostanze che non causano danni allo strato di ozono, sostanze antimuffa vietate,ed altre amenità simili, la dogana oltre alle TASSE DOGANALI, NON l'I.V.A, richiede il nominativo e il codice fiscale di TUTTE LE PERSONE coinvolte nell'acquisto, con questa formula si abbatterebbe il costo del 21% di I.V.A il costo di gestione di una posizione fiscale valutabile intorno al 35% e il giusto ricarico del'importatore I DOCUMENTI COMPROVANTI CIò CHE ASSERISCO DI PRECEDENTI OPERAZIONI SONO A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE VOGLIA VISIONARLI DAL VERO contengono nomi e indirizzi che non possono essere divulgati (doibaf?) o chiunque abiti nelle vicinanze
CON L'OCCASIONE RIBADISCO CHE LA PROPOSTA NON è PIù VALIDA
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
Nella prima descrizione di Antonio Campus avevo notato alcune descrizioni strettamente tecniche che a mio avviso non erano propriamente corrette e forse lacunose ma comunque riconducibili alla realtà motoristica.
Chi non rammenta la querelle delle bielle in ghisa acciaiosa ?
O il monoblocco che diventa badile e ora, forse proprio in un messaggio di A. Campus, badì.
Anch'io mi sono chiesto in cosa possono differire le bielle se il motore è raffreddato ad aria o a liquido.
Ho qualche riserva che i tiranti saranno in acciaio armonico e non in un acciaio con caratteristiche di maggiore elasticità ( modulo di elasticità...ecc. ) e , sopratutto, sezioni calcolate. Non sono cose spaziali.
Come sull' abbinamento forgiatura/bielle a H...
Certamente il primo impatto è di un discorso grande e interessante che stimola domande.
Pi69 è sicuramente preparato, e non solo teoricamente da quel poco che sò di lui, e ha posto domande in modo molto diretto. Poi ogni persona percepisce il tono, delle domande e delle risposte, a modo suo.
Aspetto la continuazione tecnica visto che quella pratica sembra defunta; spero per gli interessati che resusciti.
Saluti, Piero
Chi non rammenta la querelle delle bielle in ghisa acciaiosa ?
O il monoblocco che diventa badile e ora, forse proprio in un messaggio di A. Campus, badì.
Anch'io mi sono chiesto in cosa possono differire le bielle se il motore è raffreddato ad aria o a liquido.
Ho qualche riserva che i tiranti saranno in acciaio armonico e non in un acciaio con caratteristiche di maggiore elasticità ( modulo di elasticità...ecc. ) e , sopratutto, sezioni calcolate. Non sono cose spaziali.
Come sull' abbinamento forgiatura/bielle a H...
Certamente il primo impatto è di un discorso grande e interessante che stimola domande.
Pi69 è sicuramente preparato, e non solo teoricamente da quel poco che sò di lui, e ha posto domande in modo molto diretto. Poi ogni persona percepisce il tono, delle domande e delle risposte, a modo suo.
Aspetto la continuazione tecnica visto che quella pratica sembra defunta; spero per gli interessati che resusciti.
Saluti, Piero
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 04.03.2012, 9:30
- Nome: nino
- Località: roma
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
ti ringrazio del tuo intervento estremamente equilibratoGepcar ha scritto:Nella prima descrizione di Antonio Campus avevo notato alcune descrizioni strettamente tecniche che a mio avviso non erano propriamente corrette e forse lacunose ma comunque riconducibili alla realtà motoristica.
Chi non rammenta la querelle delle bielle in ghisa acciaiosa ?
O il monoblocco che diventa badile e ora, forse proprio in un messaggio di A. Campus, badì.
Anch'io mi sono chiesto in cosa possono differire le bielle se il motore è raffreddato ad aria o a liquido.
Ho qualche riserva che i tiranti saranno in acciaio armonico e non in un acciaio con caratteristiche di maggiore elasticità ( modulo di elasticità...ecc. ) e , sopratutto, sezioni calcolate. Non sono cose spaziali.
Come sull' abbinamento forgiatura/bielle a H...
Certamente il primo impatto è di un discorso grande e interessante che stimola domande.
Pi69 è sicuramente preparato, e non solo teoricamente da quel poco che sò di lui, e ha posto domande in modo molto diretto. Poi ogni persona percepisce il tono, delle domande e delle risposte, a modo suo.
Aspetto la continuazione tecnica visto che quella pratica sembra defunta; spero per gli interessati che resusciti.
le mie precedenti descrizioni sicuramente lacunose sono dovute in parte ad una precisa volontà e in parte ad una scarsa conoscenza di termini tecnici, ho evitato di dare dettagliatissime informazioni a chi farebbero molto comodo e a chi queste mie iniziative danno molto fastidio.
riguardo alle bielle non c'è nessuna differenza tra acqua e aria ma ritengo sia indispensabile che siano prodotte dalla stessa azienda che produce i pistoni, in una recente fornitura ci sono state piccole ma importanti differenze nelle tolleranze tra la sede dello spinotto del pistone e la sede dello spinotto della biella ciò ha comportato la sostituzione della boccola della biella a mie spese per il pistone il discorso è molto diverso perchè necessita di una lega di alluminio in grado di sopportare le altissime temperature di esercizio che raggiungono i motori da gara e non, e altissimi rapporti di compressione in alcuni casi 14:1 con benzine speciali( ma la composizione della lega che non è farina del mio sacco ma è dell'azienda produttrice) non la rivelerò. la continuazione pratica non è affatto finita continuerà al di fuori al riparo da occhi e orecchie indiscrete

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
Grazie della risposta " ad personam ".
Per continuazione pratica mi riferivo all'acquisto...
Per il resto di mio posso metterci solo rispetto per le idee altrui.
Tutto quello che arriverà sara grasso che cola.
Saluti, Piero
Per continuazione pratica mi riferivo all'acquisto...
Per il resto di mio posso metterci solo rispetto per le idee altrui.
Tutto quello che arriverà sara grasso che cola.
Saluti, Piero
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
Prima erano differenti ed ora noAntonio Campus ha scritto:riguardo alle bielle non c'è nessuna differenza tra acqua e aria ma ritengo sia indispensabile che siano prodotte dalla stessa azienda che produce i pistoni, in una recente fornitura ci sono state piccole ma importanti differenze nelle tolleranze


Ti sei limitato solo ad offendermi , ASSUMITI LE TUE RESPONSABILITA ! diversi utenti ti hanno (me compreso) chiesto gentilemente le foto da giorni, ma ancora non le hai postate ! invece nel mercatino sei stato velocissimo...
Non serve assolutamente a nulla scrivere che ritiri la proposta o altre cavolate....... qui non siamo ragazzini e stò incominciando a pensare che lemie domande oltre ad essere semplici son anche scomode



-
- Sostenitore
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 04.03.2012, 9:30
- Nome: nino
- Località: roma
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
e dagli!!!!!continui con le provocazioni , rileggi bene il tutto , anche uno con le tue limitazioni dovrebbe riuscire a capirci qualcosa.cmq non intendo andare oltre con questa farsa, si conclude quì ,stasera potrai tornare dal tuo padrone e dire: missione compiuta, ti ho eliminato un pericoloso concorrente, e ti sarai guadagnato il pappone senza le "cocce di noci " di Sordiana memoria, consigliandoti di rivolgerti urgentemente ad un bravo psichiatra
per evitare che al momento in cui scoprirai la tua pochezza intellettiva tu possa mettere fine alla tua inutile e squallida esistenza.
per evitare che al momento in cui scoprirai la tua pochezza intellettiva tu possa mettere fine alla tua inutile e squallida esistenza.
- Dans75
- Sostenitore
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 20.04.2009, 22:46
- Nome: Daniele
- Località: Trichiana (Belluno)
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
Ma x favore!!! Potete bannare questo personaggio (a fare un complimento) maleducato e arrogante?
Leggere certe cose sul forum fa solo venire da chiudere e non entrarci più.....
Leggere certe cose sul forum fa solo venire da chiudere e non entrarci più.....

- Scrocchia
- Sostenitore
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 16.09.2007, 19:55
- Nome: marco
- Località: ROMA
Re: kit pistoni bielle nuovo progetto specifico 500
Ammazza quanta cattiveriaAntonio Campus ha scritto:e dagli!!!!!continui con le provocazioni , rileggi bene il tutto , anche uno con le tue limitazioni dovrebbe riuscire a capirci qualcosa.cmq non intendo andare oltre con questa farsa, si conclude quì ,stasera potrai tornare dal tuo padrone e dire: missione compiuta, ti ho eliminato un pericoloso concorrente, e ti sarai guadagnato il pappone senza le "cocce di noci " di Sordiana memoria, consigliandoti di rivolgerti urgentemente ad un bravo psichiatra
per evitare che al momento in cui scoprirai la tua pochezza intellettiva tu possa mettere fine alla tua inutile e squallida esistenza.

Vabbe' vabbe' (come si dice a Roma..) per la 500 arrivare a dire stè cose.
Sono d'accordo con Dans75