cambio 6 marce
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: cambio 6 marce
funzionamento più "semplice" del 5 marce oggi lo ho montato e devo dire che chi lo ha inventato è davvero uno con le palle ! (si può dire palle?) ora che ne ho montati diversi è di una semplicità unica .. a prova di tonto.... se sbagli qualcosa non và sù quindi ti accorgi per forza è praticamente impossibile sbagliare tutt'al più non riesci a montarlo ma che si possa sbagliare è impossibile. tutti e due gli alberi con la cascata di ingranaggi compreso le tre forchette vanno montate sul codino in alluminio poi basta farlo entrare nella scatola (quella appunto fresata totalmente da un lato) ed il gioco è fatto. non ti rimane che mettere l'ultimo codino con l'ingranaggio della retro marcia ed il cambio è chiuso. dalla parte opposta come al solito differenziale semiassi ecc . anche con l'auto bloccante l'unico dubbio è se vuoi il blocco del 20 % o del 30% ed i satelliti sono 4 anzichè 2. per il resto è come quello originale, registri il gioco pignone corona e chiudi tutto.
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: cambio 6 marce
credo che questo sia il più grande vantaggio, alla fine si cerca sempre di realizzare quel che cerca il mercato ... ma questo non significa che sia la scelta miglioreFebo ha scritto: .. a prova di tonto....

-
- Sostenitore
- Messaggi: 1445
- Iscritto il: 26.05.2008, 11:16
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500
Fiat 500
Re: cambio 6 marce
Ma...Quanto costa, in buona sostanza??
"Vengo in pace, ma non è detto che ci resti!"
-
- Sostenitore
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 04.11.2012, 9:42
- Nome: Roberto
- Località: Pisa
Re: cambio 6 marce
Incredibile
Ne fai uno solo o poi altri?
Ti seguo fino al riisultato

Ne fai uno solo o poi altri?
Ti seguo fino al riisultato
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: cambio 6 marce
Risultato già eseguito .... oramai da anni ..... questo che ho fatto terminato montato proprio ieri e immediatamente provato su strada se non erro è il settimo che ho fatto a 6 marce ("ho fatto" è un termine improrpio perchè sarebbe meglio dire "assemblato e calcolato" a per le esigenze del motore es numero di giri cilindrata ecc) se passi da queste parti te lo faccio provare è un "giocattolino" molto divertente
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14.02.2010, 16:52
Re: cambio 6 marce
scusami fedo ma il 6 marce ha anche la predisposizione per l'ingranaggio conta km
- Skindoc
- Sostenitore
- Messaggi: 1912
- Iscritto il: 25.11.2012, 10:08
- Nome: Enrico
Re: cambio 6 marce
Su che 500 si può montare?
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: cambio 6 marce
No nel 6 marce NON c'è più il conta km devi metterne uno con il sensore (come ho fatto nella mia) funziona benissimo (tipo quelli delle moto) il sensole lo puoi mettere in un semiasse o nel giunto posteriore o nella ruota anteriore legge il numero del bulloni .. poi lo imposti misurando il rotolamento della ruota ecc è facile e molto preciso.
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14.02.2010, 16:52
Re: cambio 6 marce
hai delle foto per rendere un po l'idea? , forse per te è un po + facile visto che lo hai fatto è collaudato , ma devi anche cambiare il conta km con uno elettrico?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: cambio 6 marce
no il cruscotto non lo ho neanche toccato ho applicato uno strumento elettronico ne vano porta oggetti centrale che segna km totali km parziali velocità ed orologio. poi si puù impostare che quanto superi un certa velocità ad es 50 km ora o 90 o 130 o qualsiasi altra che preferisci lampeggia una luce rossa che ti avverte che hai superato quella determinata velocità. Vi posto le foto ..
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: cambio 6 marce
non riesco a postare le foto se mi inviate una mail ve le mando via mai poi le postate voi cortesemente grazie
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: cambio 6 marce
continuate a chiedermi quanto costa se non mi dite come lo volete come faccio a rispondere? Quanto costa che cosa? Solo tutti gli ingranggi le leve ecc ecc poi lo montate da soli? La fresatura della scatola del cambio la fate voi? Il diferenziale volete l'auto bloccante o quello originale? I cuscinetti li avete già o devono essere nseriti nel prezzo? I semiassi? e cosi via ......le variabili sono tante se mi dite cosa volete vi posso rispondere altrimenti posso dire una cifra quasiasi ....
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14847
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: cambio 6 marce
staff@500forum.itFebo ha scritto:non riesco a postare le foto se mi inviate una mail ve le mando via mai poi le postate voi cortesemente grazie


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- SalvoC
- Sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30.11.2010, 10:24
- Nome: Salvatore
Re: cambio 6 marce
Ciao Febo, volevo chiederti una cosa! Hai mai messo a banco il tuo motore per tirarci le curve di coppia e potenza? Sarei curioso di conoscere le caratteristiche di un motore di questa cilindrata!
Ciao
Ciao