Esatto
Doppio filtro benzina serve?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
- Manuel_500f
- Sostenitore
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 15.10.2020, 10:01
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Vespa 50 R
Vespa 150 VBB1T
Piaggio Si
Piaggio Bravo
Re: Doppio filtro benzina serve?
Quindi se volessi sostituire il tubo di gomma che va dal serbatoio al tubo in ferro, come devo procedere? Grazie!Marcof68 ha scritto: ↑28.11.2020, 1:43 Dal serbatoio parte il tubo di gomma "Cavis" che passa dentro la macchina ed esce dal tunnel sotto la seduta posteriore,da li si attacca ad un tubo sagomato in ferro che arriva nel vano motore,da li tubo in gomma "Cavis" che arriva alla pompa e stesso tubo dalla pompa al carburatore. Alcuni dal tubo in ferro alla pompa mettono il tubo nero rinforzato... .
![]()


La mia 500: https://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=73&t=26134
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Doppio filtro benzina serve?

Non l'ho mai fatto e non saprei cosa dirti.
Non prendere la tubazione in gomma con la treccia esterna che la protegge, ormai sono obsolete
Guarda e segui il percorso, quello in gomma è un po più scuro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- Manuel_500f
- Sostenitore
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 15.10.2020, 10:01
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Vespa 50 R
Vespa 150 VBB1T
Piaggio Si
Piaggio Bravo
Re: Doppio filtro benzina serve?
Gentilissimo, grazie mille!Mantovasud ha scritto: ↑28.11.2020, 15:22![]()
Non l'ho mai fatto e non saprei cosa dirti.
Non prendere la tubazione in gomma con la treccia esterna che la protegge, ormai sono obsolete
Guarda e segui il percorso, quello in gomma è un po più scuro


La mia 500: https://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=73&t=26134
- Marcof68
- Sostenitore
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Doppio filtro benzina serve?
Bisogna smontare le parti apribili del tunnel dentro l'abitacolo e seguire il tubo. All'interno del tunnel è fissato con delle graffe apribili (tipo quelle che fermano il tubo sopra il serbatoio) e da lì deve ripassare per essere in sicurezza. Potresti collegare il nuovo tubo al vecchio con un pezzetto di tubo in rame (tipo quelli per l'aria condizionata) in modo che diventi un tutt'uno e poi sfilarlo piano piano seguendo il percorso "a vista"... 

- Manuel_500f
- Sostenitore
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 15.10.2020, 10:01
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Vespa 50 R
Vespa 150 VBB1T
Piaggio Si
Piaggio Bravo
Re: Doppio filtro benzina serve?
Sisi grazie, avrei proprio fatto come mi consigli..come posso verificare se il galleggiante funziona bene? Tempo fa misi in moto la 500 e la spia della benzina era accesa. Effettivamente la benzina era poca, ma come posso verificare se funziona in maniera ottimale? Quanti litri sono la riserva?Marcof68 ha scritto: ↑28.11.2020, 17:28 Bisogna smontare le parti apribili del tunnel dentro l'abitacolo e seguire il tubo. All'interno del tunnel è fissato con delle graffe apribili (tipo quelle che fermano il tubo sopra il serbatoio) e da lì deve ripassare per essere in sicurezza. Potresti collegare il nuovo tubo al vecchio con un pezzetto di tubo in rame (tipo quelli per l'aria condizionata) in modo che diventi un tutt'uno e poi sfilarlo piano piano seguendo il percorso "a vista"...![]()
Faccio alcuni lavori da me per ammortizzare le spese, anche se proprio questi sono sciocchezze! Stamattina il carrozziere mi ha mandato le foto della macchina perchè essendo in zona rossa non posso andare a vedere come procedono i lavori..sono un po' emozionato, speriamo in bene!

La mia 500: https://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=73&t=26134
- Marcof68
- Sostenitore
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Doppio filtro benzina serve?
Credo possa succedere che non segni in maniera corretta quando il galleggiante è bucato.Dovresti smontare il galleggiante (tanto dai un'occhiata internamente al serbatoio per vedere come è messo all'interno).
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Doppio filtro benzina serve?
Non solo, all'occasione controlla bene la retina-filtro del pescante, a vista può sembrare pulita, i forellini però si restringono con una patina che inganna.


Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- Manuel_500f
- Sostenitore
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 15.10.2020, 10:01
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Vespa 50 R
Vespa 150 VBB1T
Piaggio Si
Piaggio Bravo
Re: Doppio filtro benzina serve?
Grazie a tutti, vi aggiorno appena comincio!
La mia 500: https://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=73&t=26134
-
- Sostenitore
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 05.01.2012, 1:42
- Nome: Giuseppe
Re: Doppio filtro benzina serve?
Dal punto di vista della sicurezza il filtro trova la sua posizione ideale in prossimità del serbatoio benzina, cioè lontano dal motore.
Applicarlo vicino al motore implica un certo margine di rischio con di incendio. Già lo stesso tubo benzina inserito a pressione nel raccordo di entrata e uscita del filtro è più soggetto a creparsi nel tempo. Insomma il filtro messo nel vano motore va attenzionato. Vale per tutte le auto.
Applicarlo vicino al motore implica un certo margine di rischio con di incendio. Già lo stesso tubo benzina inserito a pressione nel raccordo di entrata e uscita del filtro è più soggetto a creparsi nel tempo. Insomma il filtro messo nel vano motore va attenzionato. Vale per tutte le auto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 05.01.2012, 1:42
- Nome: Giuseppe
Re: Doppio filtro benzina serve?
Il tubo telato in gomma con la treccia nera di protezione che io sappia ha un vantaggio rispetto al tubo telato liscio. In caso di perdita (il rischio che tale evento accada è uguale) la differenza sta nel "dopo". Mentre il tubo liscio tende a schizzare benzina a distanza quello con la treccia dovrebbe attenuare, per effetto della treccia, gli schizzi di benzina. Pare che questo lo renda più sicuro.Mantovasud ha scritto: ↑28.11.2020, 15:22
Non prendere la tubazione in gomma con la treccia esterna che la protegge, ormai sono obsolete

- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Doppio filtro benzina serve?

Ho voluto intendere che come qualità ormai è superato, con il tempo si irrigidiva e la protezione si sfilacciava..
Oggi sulla superfice è riportata la data e le specifiche di costruzione.
Anche se negli anni passati sono state vendute milioni di Fiat 500, altrettanti milioni lo sono stati per ogni casa automobilistica, tutte hanno prodotto in serie diversa altrettanti milioni di modelli...solo oggi sulla 500 il filtro è montato sul serbatoio.
Ieri non ho mai visto un montaggio simile, è fatto per comodità, non per sicurezza..infatti quando bruciava la causa è sempre stata un'altra.

Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Doppio filtro benzina serve?
In sincerità devo testimoniare che da giovane, non ho mai visto il filtro montato
all'uscita del serbatoio, o prima della pompa AC, ma solo ed esclusivamente fra quest'ultima,
ed il carburatore, almeno qui in Sicilia si faceva così.
Ora forse non più, la mia l'ho acquistata con il filtro sul serbatoio.
Comunque e sempre in gioventù non mi sono mai preoccupato di mettere questa protezione sul circuito della mia vecchia D.
all'uscita del serbatoio, o prima della pompa AC, ma solo ed esclusivamente fra quest'ultima,
ed il carburatore, almeno qui in Sicilia si faceva così.
Ora forse non più, la mia l'ho acquistata con il filtro sul serbatoio.
Comunque e sempre in gioventù non mi sono mai preoccupato di mettere questa protezione sul circuito della mia vecchia D.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 05.01.2012, 1:42
- Nome: Giuseppe
Re: Doppio filtro benzina serve?
Si di contro il tubo con la treccia nascondeva a un controllo visivo i principi di fessurazione in atto con l'invecchiamento dello stesso. Oltre a non mostrare una data di produzione cui fare riferimento. Ogni soluzione ha i suoi pro e i contro.Mantovasud ha scritto: ↑04.12.2020, 6:12![]()
Ho voluto intendere che come qualità ormai è superato, con il tempo si irrigidiva e la protezione si sfilacciava..
Oggi sulla superfice è riportata la data e le specifiche di costruzione.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 05.01.2012, 1:42
- Nome: Giuseppe
Re: Doppio filtro benzina serve?
Penso che siano "accorgimenti" sulla sicurezza nati con i tempi moderni. Prima non ci si badava. E quindi il filtro lo si metteva laddove era più indicato per la funzione che doveva assolvere di trattenere le impurità senza crearsi tanti problemi.Atomo27 ha scritto: ↑04.12.2020, 7:47 In sincerità devo testimoniare che da giovane, non ho mai visto il filtro montato
all'uscita del serbatoio, o prima della pompa AC, ma solo ed esclusivamente fra quest'ultima,
ed il carburatore, almeno qui in Sicilia si faceva così.
Ora forse non più, la mia l'ho acquistata con il filtro sul serbatoio.
Comunque e sempre in gioventù non mi sono mai preoccupato di mettere questa protezione sul circuito della mia vecchia D.
Mi pare che sulle F/L ci fosse di serie già un filtrino alloggiato da qualche parte. Non come questi "esterni" che mettiamo noi, una cosa più piccola, tipo i rompigetti dei rubinetti dell'acqua di casa per intenderci...