Cambio 500 o126
-
- Sostenitore
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 21.01.2012, 14:57
- Nome: Gianluca
- Località: Viggiù
Re: Cambio 500 o126
Un consiglio... Questo kit 5 marcia vorrei montare sulla mia 500 in cui stiamo preparando il motore 600 con carburatore da 28 e cammes. Il principio che tutto non si deve vedere, deve sembrare originale. La volevo mettere solo per i tratti pianeggianti o a favore. Secondo voi la può tirare la 5ta. Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Cambio 500 o126
certo che la tira, ne ho montati anche su 500 originali, naturalmente non riesci a fare gli stessi giri che fai con la 4° marcia però la 5° la tira. Ti faccio un esempio se con la 4 marcia riesci a tirare 5500 giri e sei ad una velocità di 110 km/ora quando metti la 5° marcia potresti arrivare a 120 km/ora e saresti a 4800 giri se poi il tuo motore ha qualche cavallo in più e riesce ad arrivare a 5000 giri con la 5° marcia saresti a 125 km/ora in aggiunta al fatto che per gli spostamenti un pò più lunghi il motore gira meno e tieni medie più elevate
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Cambio 500 o126
Sulla mia ho un 700 fatto su 110F e col cambio 500 va da dio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 21.01.2012, 14:57
- Nome: Gianluca
- Località: Viggiù
Re: Cambio 500 o126
Grazie Febo per le spiegazioni... Ero intenzionato ad un tuo Kit che l'ho visto su subito i dubbi sono se posso evitare il selettore rimanendo con la cuffia originale del cambio e affidabilità di tale modifica... Poi devo sentire il mio meccanico se sia in grado di fare questa modifica
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Cambio 500 o126
la griglia selettrice è un opzional il cambio funziona esattamente allo stesso modo sia che ci sia o meno. Puoi quindi lasciare la cuffia originale L'affidabilità è garantita al 100% negli anni ne sono stati installati a migliaia ! Porta al tuo meccanico le istruzioni per il montaggio (per un meccanico è un lavoro banale) se il tuo meccanico ha dei dubbi digli di chiamarmi
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Cambio 500 o126
Normale o con 5* marcia?Duecanne ha scritto:Sulla mia ho un 700 fatto su 110F e col cambio 500 va da dio
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Cambio 500 o126
Oleandroi,
Normale
Normale
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Cambio 500 o126
Non hai mai pensato di montare un 8/39? Un buon 700 lo tira tranquillamente in più se ne fai uso stradale farà riposare il motore,certo che se i tuoi percorsi sono maggiormente montani è preferibile l'8/41Duecanne ha scritto:Oleandroi,
Normale

-
- Sostenitore
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Cambio 500 o126
un 8-39 ? Su un motore che gira molto (ad es. 8000 giri) già il cambio con 8-41 è troppo lungo !
ti faccio un esempio: con 8-41 a 8000 giri sei di terza marcia a 116 km/ora e di quarta marcia a 165 km/ora .. come vedi è troppo lungo in aggiunta al fatto cha al passaggio dalla terza alla quarta hai un differenza di 50 km/ora
il cambio sarebbe addirittura da accorciare ! Mettendo 3° e 4° corta e poi un 5° marcia che abbia più o meno lo stesso rapporto della 4° originale
il bello della 500 è che ci dobbiamo "giocare" quindi meglio avere più ripresa e velocità in salita che avere quei cambi cha ad ogni cambiata il motore scende di migliaia di giri ... si perde tutto il divertimento
naturalmente questo è il mio pensiero poi ognuno fa come meglio crede
ti faccio un esempio: con 8-41 a 8000 giri sei di terza marcia a 116 km/ora e di quarta marcia a 165 km/ora .. come vedi è troppo lungo in aggiunta al fatto cha al passaggio dalla terza alla quarta hai un differenza di 50 km/ora
il cambio sarebbe addirittura da accorciare ! Mettendo 3° e 4° corta e poi un 5° marcia che abbia più o meno lo stesso rapporto della 4° originale
il bello della 500 è che ci dobbiamo "giocare" quindi meglio avere più ripresa e velocità in salita che avere quei cambi cha ad ogni cambiata il motore scende di migliaia di giri ... si perde tutto il divertimento
naturalmente questo è il mio pensiero poi ognuno fa come meglio crede
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 21.01.2012, 14:57
- Nome: Gianluca
- Località: Viggiù
Re: Cambio 500 o126
Grazie per tutte le risposte esaurienti Febo! Ma con questa modifica il cambio eventualmente può essere riportato al classico 4 marce? La mia 500 monta il suo cambio originale con il motore suo portato a 600 cc
-
- Sostenitore
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 21.01.2012, 14:57
- Nome: Gianluca
- Località: Viggiù
Re: Cambio 500 o126
E con il kit 5 marcia ci sono problemi di collegamento con il giunto elastico della leva del cambio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 21.01.2012, 14:57
- Nome: Gianluca
- Località: Viggiù
Re: Cambio 500 o126
Grazie e scusa del disturbo Febo! 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Cambio 500 o126
È' questione di gusti e di erogazione,ho un 700 che non ha problemi neppure con 9/39,l'importante è costruire il motore con le caratteristiche mirate per raggiungere lo scopo che desideri,poi come dici tu,i gusti son gusti e vanno rispettati,però quando viaggio,specialmente su lunghi tragitti preferisco avere il motore poco imballato.Febo ha scritto:un 8-39 ? Su un motore che gira molto (ad es. 8000 giri) già il cambio con 8-41 è troppo lungo !
ti faccio un esempio: con 8-41 a 8000 giri sei di terza marcia a 116 km/ora e di quarta marcia a 165 km/ora .. come vedi è troppo lungo in aggiunta al fatto cha al passaggio dalla terza alla quarta hai un differenza di 50 km/ora
il cambio sarebbe addirittura da accorciare ! Mettendo 3° e 4° corta e poi un 5° marcia che abbia più o meno lo stesso rapporto della 4° originale
il bello della 500 è che ci dobbiamo "giocare" quindi meglio avere più ripresa e velocità in salita che avere quei cambi cha ad ogni cambiata il motore scende di migliaia di giri ... si perde tutto il divertimento
naturalmente questo è il mio pensiero poi ognuno fa come meglio crede
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Cambio 500 o126
per Oleandro: i gusti sono gusti e vanno rispettati convengo con te però ....... se metti la 5° marcia hai il motore "meno imballato" ed hai tutti gli altri pregi del cambio più corto
per Gianluca 1974: il cambio può essere riportato allo stato naturale perché le uniche due modifiche da fare (vedi istruzioni per il montaggio) sono facilmente reversibili essendo i due pezzi da modificare reperibili in qualsiasi altro cambio,
la modifica al giunto elastico della leva cambio và fatta "accorciando" l'interasse dei due fori (si elimina un foto e si fora nuovamente per avere l'interasse di 98 mm ) il supporto si acquista nuovo al costo di 2 euro. (se non lo trovi te lo invio assieme al kit)
Torno a ripetere che se non lo hai mai fatto (non ti offendere) non montare da solo il kit 5 marce perché non ci riusciresti o comunque rischi di fare danni, fatti aiutare da un meccanico oppure da chi lo abbia fatto almeno una volta
per Gianluca 1974: il cambio può essere riportato allo stato naturale perché le uniche due modifiche da fare (vedi istruzioni per il montaggio) sono facilmente reversibili essendo i due pezzi da modificare reperibili in qualsiasi altro cambio,
la modifica al giunto elastico della leva cambio và fatta "accorciando" l'interasse dei due fori (si elimina un foto e si fora nuovamente per avere l'interasse di 98 mm ) il supporto si acquista nuovo al costo di 2 euro. (se non lo trovi te lo invio assieme al kit)
Torno a ripetere che se non lo hai mai fatto (non ti offendere) non montare da solo il kit 5 marce perché non ci riusciresti o comunque rischi di fare danni, fatti aiutare da un meccanico oppure da chi lo abbia fatto almeno una volta
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 21.01.2012, 14:57
- Nome: Gianluca
- Località: Viggiù
Re: Cambio 500 o126
Sicuramente... Grazie delle delucidazioni