La fiera delle "cappellate" dei nostri interveni nell'arte della meccanica.
Inizio io ad autoprendermi per il c..o,

Avevo 17 anni e trafficavo coi motorini, ma mio fratello maggiora aveva la 500 ed ogni tanto gli vedevo fare cose tipo buttar giù il motore, ruote, spurgare i freni.
Un giorno un amico neopatentato viene da me in garage con una 126 bis nuova (era della madre). Me la presta per un giro nel cortile, scendo dalla macchina e gli faccio: Michè ma non la senti che pendola a destra e sinistra questa macchina?
E allora?
E allora c'hai i cuscinetti delle ruote partiti!

E quindi?
E te li faccio io no? E' una ca.....
Camprati cuscinetti nuovi e grasso all'autoricambi (una sacco di lire mi ricordo).
Parto a cambiare tutto: smonto ruote, cupiglia, dadone, tolgo i tamburi, levo i vecchi cuscinetti e grasso e metto quelli nuovi. Tocco finale: metto i dadoni tutti e 4 STRETTI A MORTE

Vai e provatela Michè e dammi una risposta.
Vedevo la macchina andare piano e soffrire; Michele torna dal giretto: eh ma la sento come frenata e poi sento puzza;
Michè i cuscinetti sono nuovi e dagli tempo pure tu no??

Il giorno dopo ritorna inc....o e mi dice senti che c...o è successo andiamo dal meccanico che ci voglio capire qualcosa. Quello quando ci ha visto arrivare da lontano con quel rumore di motore sotto sforzo e la macchina che si fermava da sola senza freni aveva già capito tutto e si ammazzava dalle risate.
I cuscinetti per fortuna non sono partiti ed il meccanico ha registrato i tamburi dandomi una bella lezione di vita.
Figura di m...a totale in tutto il quartiere e con il meccanico.
Dal giorno ho capito che i tamburi del 500/126 bisogna registrarli

Povero Michele (non l'ho più visto).